Pandoro con gocce di cioccolato, soffice, buono e profumato.
Ringraziamo Antonia L. e Barbara O. che hanno condiviso con noi la loro meravigliosa ricetta con tanto di foto di pandoro in lievitazione e pronto per essere mangiato.
…fantastico!
per i tempi di preparazione Antonia suggerisce di farlo la mattina cuocendo la sera o la sera cuocendo l’indomani mattina 😉
Pandoro al cioccolato Bimby
Consiglio di leggere bene la ricetta e preparare tutti gli ingredienti pesati prima di iniziare. Stampo da 800 gr
Ingredients
- Ingredienti totali (da suddividere nelle diverse fasi)
- 13 gr lievito di birra
- 450 gr farina manitoba
- 200 gr zucchero
- 2 uova medio-grandi
- 3 tuorli di uova medio-grandi
- 200 gr burro
- 1/2 cucchiaino di essenza di vaniglia
- gocce di cioccolato q.b.
- 1 cucchiaino scarso di sale
- 80 gr di acqua tiepida
Instructions
- Iniziamo con il lievitino (o biga):
- nel boccale 10 gr di lievito 60 gr di acqua e 10 gr zucchero: 1 min 37°C vel 2/3
- Aggiungere 1 tuorlo e 50 gr farina: 30 sec, vel.4 e lascia riposare 30 min o fino al raddoppio
- Primo impasto:
- In un bicchiere mettete 3 gr di lievito (1/8 di cubetto da 25 gr) e 20 gr di acqua tiepida, girare e sciogliere bene il lievito
- Mettere nel boccale insieme al lievitino e aggiungere 1 uovo intero, 1 tuorlo, 30 gr burro a fettine sottili, 50 gr zucchero, 200 gr farina:30 sec, vel.4 e poi 2 min vel spiga
- Lasciar lievitare un’ora o fino al raddoppio
- Secondo impasto:
- Sgonfiare il primo impasto: 2 secm vek,spiga
- Aggiungere 1 uovo intero, 1 tuorlo, 110 gr zucchero, la vaniglia, 200 gr farina, 1 cucchiaino scarso di sale: 2 min vel spiga
- Impostare quindi 2.30 min a modalità spiga e mettere man mano il burro rimanente (170 gr) a fettine dal foro del boccale
- Finito di impastare continuare ancora 2.30 min a vel. spiga
- Mettere l’impasto su un piano di lavoro e lasciar riposare mezz’ora
- Imburrare un stampo da pandoro (se di carta non serve)
- Spianare leggermente l’impasto e poi piegarlo in 3 (come un depliant)) epoi di nuovo in 3 verso l’alto formando una palla (mettete man mano le gocce di cioccolato)
- Mettere l’impasto nello stampo e lasciar lievitare 9-12 h fino a che non arrivi al bordo dello stampo (mettetelo in forno spento per evitare sbalzi di temperatura o colpi d’aria)
- Cuocere sulla griglia più bassa del forno coperto da un foglio di carta forno per non farlo bruciare sopra, insieme ad un pentolino con un po’ d’acqua durante la cottura: 180°C per 10 min poi 30 min a 170°C
- Lasciare 10 min a forno spento e poi sfornare
Notes
[img src=”https://www.bimbymania.com/wp-content/uploads/2016/11/pandoro-ciocco-4-225×300.jpg” width=”225″ height=”300″ class=”aligncenter size-medium” title=”pandoro-ciocco-4″][br][img src=”https://www.bimbymania.com/wp-content/uploads/2016/11/pandoro-ciocco-3-225×300.jpg” width=”225″ height=”300″ class=”aligncenter size-medium” title=”pandoro-ciocco-3″][br][img src=”https://www.bimbymania.com/wp-content/uploads/2016/11/pandoro-al-cioccolato-2-225×300.jpg” width=”225″ height=”300″ class=”aligncenter size-medium” title=”pandoro-al-cioccolato-2″][br][img src=”https://www.bimbymania.com/wp-content/uploads/2016/11/pandoro-al-cioccolato-bimby-1-225×300.jpg” width=”225″ height=”300″ class=”aligncenter size-medium” title=”pandoro-al-cioccolato-bimby-1″]
Testol