Un’altra ricetta si aggiunge a quelle che già avevamo nel nostro ricettario, quella del pandoro fatto in casa di Antonia Lo!
…una bontà 🙂
Pandoro fatto in casa col Bimby
Consiglio: Leggere bene la ricetta e preparare tutti gli ingredienti pesati, poi procedere. Non cuocerlo finché non arriva al bordo. Quando stenta metti il forno a 40-50° SOLO per 2-3 minuti e poi spegni. Ogni tanto ripeti questa operazione I lievitati amano 25-26°, oltre 30° facilmente prende sapore di lievito, sui 50° e oltre rischi che il lievito muoia e allora non lievita proprio più Ora la temperatura è fredda e difficilmente abbiamo 26° in casa, per quello le lievitazioni stentan
Ingredients
- PANDORO di Antonia Lo <img draggable=”false” data-mce-resize=”false” data-mce-placeholder=”1″ data-wp-emoji=”1″ class=”emoji” alt=”😊” src=”https://s.w.org/images/core/emoji/2.3/svg/1f60a.svg”>
- (18 dic 2016… aggiornamento dettagli)
- Ingredienti totali
- 13 gr Lievito di Birra
- 450 gr Farina Manitoba
- 200 gr Zucchero
- 2 Uova intere (di cui 1 freddo di frigo)
- 3 Tuorli d’Uovo (di cui 1 freddo di frigo)
- 200 gr Burro freddo di frigo
- 1/2 cucch.no essenza di Vaniglia o l’interno della bacca
- 1 cucchiaino scarso Sale
- 80 gr Acqua tiepida
Instructions
- Si inizia con il LIEVITINO:
- Inserire nel boccale 10 gr. di lievito di birra, 60 gr. di acqua, 10 gr. di Zucchero: 1 min. 37° vel. 2,5 (2/3 tm31).
- Aggiungere 1 Tuorlo e 50 gr. di Farina: 30 sec. vel. 4. Lasciar lievitare fino al RADDOPPIO dell’impasto (circa mezz’ora ma il tempo è orientativo) nel boccale.
- Preparare subito gli ingredienti per l’impasto successivo e lasciarli a temperatura ambiente.
- PRIMO IMPASTO (si aggiungono ingredienti al lievitino raddoppiato che è nel boccale)
- In un bicchiere di plastica mettere 3 gr. di lievito di birra (per avere questa quantità tagliare un cubetto di lievito a metà , prendere una metà e tagliarla ancora a metà , prendere questa metà e tagliarla ancora a metà …praticamente 1/8 di un cubetto) e 20 gr. di acqua TIEPIDA (attenzione che non sia di più!) girare per far sciogliere il lievito. Versare nel boccale e aggiungere 1 uovo intero, 1 tuorlo, 30 gr. di burro a fettine, 60 gr. di zucchero e 200 gr. di farina: 30 sec. vel. 4, radunare con la spatola e 2min20sec Vel. Spiga.
- Lasciar lievitare fino al raddoppio dell’impasto nel boccale (circa un’ora ma il tempo è orientativo)
- Quando è raddoppiato mettere il boccale con l’impasto 20-30 min in frigo.
- SECONDO IMPASTO:
- Sgonfiare l’impasto: 2 sec. vel. Spiga, passare la spatola tutt’intorno e inserire: 1 uovo intero e 1 tuorlo freddi di frigo, 130 gr. di zucchero, la Vaniglia, 200 gr. di farina, un cucchiaino scarso di sale: 2 min. vel. Spiga. Ripulire intorno con la spatola,
- Poi impostare 2min30sec vel Spiga e, mentre impasta, inserire dal foro del coperchio, UNA FETTINA PER VOLTA, i 170 gr. di burro freddo residuo, facendo ben attenzione che ogni fettina vada a lato della palla di impasto e che sia assorbito senza disgregare l’impasto (questa è la cosa più delicata).
- Poi, finito di inserire il burro, staccare con la spatola l’impasto dal boccale e impastare ancora: 2:30-3:00 min. vel. Spiga, fermando 2-3 volte per staccare l’impasto dalle pareti. Deve venire un impasto liscio e omogeneo.
- Se necessario, rimettere il boccale 20 min in frigo e fare altri 2-3 min spiga.
- Versare l’impasto sul piano di lavoro LEGGERMENTE infarinato o imburrato e con le dita allargarlo rettangolare e piegarlo in tre (come un depliant) e poi di nuovo in tre ma dall’altro verso, formando come una palla (vedere video su YouTube LE PIEGHE A TRE), lasciarlo riposare 20-30 min coperto, spianare e fare di nuovo le pieghe. Infilare le mani nella farina per aiutarsi a gestirlo
- Verrà una sorta di palla. Rovesciare l’impasto e, con l’apertura sotto, fare la pirlatura (vedere video su YouTube).
- Nel frattempo imburrare uno stampo da pandoro, mettere l’impasto nello stampo, con la parte liscia sopra, e lasciar lievitare finché arriva al bordo dello stampo (circa 9/12 ore) in un posto che non sia caldo, ma nemmeno soggetto a correnti d’aria o sbalzi di temperatura (dentro al forno spento, ma tenendo conto che l’ideale sarebbe intorno ai 26`).
- Quando è arrivato al bordo cuocere sulla griglia più bassa del forno (statico) coperto con un foglio di carta da forno per non farlo bruciare sopra, a 180° per 10 min. e poi 170° per 30 min. circa (attenzione regolarsi con il proprio forno, ogni forno cuoce in modo diverso). Lasciare ancora una decina di minuti in forno spento e poi sfornare. Togliere dallo stampo quando è freddo o tiepido.
- Viene un Pandoro da circa un chilo ed è molto buono!
- Non lasciarsi impressionare dai tempi, che sono già ristretti considerando la tipologia del dolce, ma meno di così va a discapito della bontà e della sofficità .
- Basta organizzarsi. Si può iniziare la mattina non oltre le 8 per cuocerlo la sera dopo cena o iniziare la sera verso le 21 per cuocerlo la mattina appena alzati.
- Non fare modifiche di nessun genere agli ingredienti, la farina deve essere Manitoba, il burro non si può sostituire con la margarina, le uova devono essere da 50/60 gr, non più piccole
Notes
[img src=”https://www.bimbymania.com/wp-content/uploads/2017/12/lievitino-300×169.jpg” width=”300″ height=”169″ class=”aligncenter size-medium” title=”lievitino”][br][img src=”https://www.bimbymania.com/wp-content/uploads/2017/12/lievitino-2-300×169.jpg” width=”300″ height=”169″ class=”aligncenter size-medium” title=”lievitino 2″][br][img src=”https://www.bimbymania.com/wp-content/uploads/2017/12/primo-impasto-165×300.jpg” width=”165″ height=”300″ class=”aligncenter size-medium” title=”primo impasto”][br][img src=”https://www.bimbymania.com/wp-content/uploads/2017/12/primo-impasto-2-300×169.jpg” width=”300″ height=”169″ class=”aligncenter size-medium” title=”primo impasto 2″][br][img src=”https://www.bimbymania.com/wp-content/uploads/2017/12/impasto-burro-169×300.jpg” width=”169″ height=”300″ class=”aligncenter size-medium” title=”impasto burro”][br][img src=”https://www.bimbymania.com/wp-content/uploads/2017/12/impasto-steso-300×169.jpg” width=”300″ height=”169″ class=”aligncenter size-medium” title=”impasto steso”][br][img src=”https://www.bimbymania.com/wp-content/uploads/2017/12/pirlatura-165×300.jpg” width=”165″ height=”300″ class=”aligncenter size-medium” title=”pirlatura”][br][img src=”https://www.bimbymania.com/wp-content/uploads/2017/12/nello-stampo-300×169.jpg” width=”300″ height=”169″ class=”aligncenter size-medium” title=”nello stampo”][br][img src=”https://www.bimbymania.com/wp-content/uploads/2017/12/pandoro-lievitato-300×169.jpg” width=”300″ height=”169″ class=”aligncenter size-medium” title=”pandoro lievitato”][br][img src=”https://www.bimbymania.com/wp-content/uploads/2017/12/pandoro-fatto-in-casa-242×300.jpg” width=”242″ height=”300″ class=”aligncenter size-medium” title=”pandoro fatto in casa”]
Testol