Che le chiamiamo Tigelle e/o Crescentine non cambia molto di questo gustoso snack! Si possono fare con la Tigelliera ( Clicca il link per vederla) o senza.
Gli ingredienti sono per 24 pezzi.
VIDEO:
Ingredienti:
- 280g latte
- 8g lievito di birra
- 1 cucchiaino di zucchero
- 250g farina tipo 1*
- 250g farina tipo 0*
- 30g strutto (si può sostituire con olio dāoliva)
- 1 cucchiaino di sale
* si possono usare anche altre farine
Procedimento:
- Mettere nel boccale 280g di latte, 30g di strutto o olio e scaldare 2 min a 37° vel 1
- Aggiungere nellāordine 8g di lievito, un cucchiaino di zucchero, 500g farina(io uso un mix farina 0 e 1) e un cucchiano di sale ed impastare 2 min a spiga.
- Trasferire lāimpasto in una ciotola unta e coprire con pellicola. Lasciar lievitare fino al raddoppio (circa 2-3 ore, in base anche alla temperatura dellāambiente).
- Stendere lāimpasto con il mattarello, circa 1 cm di altezza, e con un coppapasta (8 cm diametro) formare le tigelle.
Con la Tigelliera:
- Lasciarle riposare per almeno 30/45 minuti coperte da un telo di cotone inumidito (altrimenti si forma la crosticina).
- Scaldare la tigelliera sul fuoco da entrambi i lati fuoco basso per circa 10/15 minuti
- Inserire le tigelle nella tigelliera e cuocerle per circa 4 minuti per lato a fuoco basso, dopo i primi 4 minuti girare la tigelliera.
Senza Tigelliera:
- Adagiarle su una teglia foderata con carta da forno e lasciar riposare per almeno 30 minuti coperte da un telo di cotone inumidito.
- Accendere subito il forno a 200°
- Dopo il riposo cuocere in forno già caldo 6-8 Min. per lato a 200°.
- Quando si girano, schiacciarle leggermente con una paletta.
- Si possono cuocere anche in padella antiaderente, circa 5/6 minuti per lato