Torta della nonna con crema all’arancia Bimby, foto e ricetta di Simonetta L.

Torta della nonna con crema all’arancia Bimby, foto e ricetta di Simonetta L.
Struffoli col Bimby, una golosa ricetta tipica del periodo natalizio, da rendere più giocosa con gli struffoli a forma di stelle š
Foto e ricetta di Alessandra S.
Roccocò Bimby, foto e ricetta di Giuseppe S.
Ciambelline al vino rosso fatte in casa con l’aiuto del Bimby, foto e ricetta di Rossella N.
Ogni regione ha le sue tradizioni, fatte di usanze e piatti tipici. In Molise di questi tempi ĆØ famoso il pannocchio, un dolce fatto con farina di mais e gocce di cioccolato, chiamato anche Lupacchiolo.
Foto e ricetta di Sally J.
Taralli al vino, dolci semplici della tradizione italiana.
Foto e ricetta di Luciana D.
Bocconotti calabresi, dolcetti di friabile pasta frolla da farcire in maniera tradizionale o variando il ripieno: mostarda di frutta, confettura o Nutella.
Bocconotti calabresi Bimby, foto e ricetta di Sonia C.
Filomena ci insegna a preparare il Migliaccio col Bimby, il tipico dolce di carnevale della tradizione napoletana a base di semolino e ricotta š
Si può fare sottile dividendo l’impasto in due teglie oppure più spesso utilizzandone una sola!
La corona dei re (magi) ĆØ il dolce tipico del giorno dellāEpifania in Svizzera (6 gennaio), il giorno in cui i tre re magi consegnarono i doni al Bambin Gesù. Si tratta di un pane dolce ripieno di uvetta e pasta di mandorle. Nel dolce ĆØ nascosta una figurina in plastica raffigurante un re (originariamente veniva utilizzato un fagiolo); chi la trova nella sua fetta diventa re o regina del giorno e ha diritto ad indossare la corona di carta dorata fornita con il dolce.
Testo, foto e ricetta di Ester š
Purceddhruzzi Bimby, deliziose palline di pasta fritta e glassata con il miele. Un dolce tipico delle festivitĆ natalizie della tradizione salentina.
Se ĆØ la prima volta che sentite questo nome forse vi suoneranno più famigliari gli Struffoli napoletani o la Pignolata calabrese; fondamentalmente si tratta di dolci molto simili Ā š
Grazie a Sandra per la ricetta e a Loredana per la foto.