La cheesecake al melone ĆØ un dolce che si adatta bene alla stagione estiva dato che in questi periodi i meloni sonoĀ maturi e saporiti.
Ecco quindi la ricetta,Ā da fare in parte con il Bimby š
Foto e ricetta di Emanuela M.
- 200gr di biscotti (io ho usato i PETIT di Esselunga)
- 100gr di burr
- 3gr in fogli di colla di pesce
- 300gr di yogurt (a vostra scelta il gusto, io ho usato cocco).
- 250ml di panna fresca
- Per il topping:
- 8gr di colla di pesce
- metĆ melone
- 3 cucchiai di zucchero
- Prima di tutto foderato la tortiera da 24 cm di diametro con la carta forno o, meglio, con la pellicola, cosƬ non vi rimarranno quelle ondine sul bordo che sono rimaste a me
- Tritare nel Bimby 200gr di biscotti
- Fondere nel microonde 100gr di burro.
- Unire Unito biscotti e burro,mescolare per bene in modo da far assorbire bene il burro ai biscotti e quindi fare la base nella tortiera, pressando bene e mettendo in frigo.
- In acqua fredda sciogliere i 13gr in fogli di colla di pesce.
- In un pentolino a scaldare 300gr di yogurt (a vostra scelta il gusto, io ho usato cocco).
- Una volta caldo aggiungere la colla di pesce strizzata e girare per bene in modo da sciogliere bene la colla nello yogurt.
- A parte con le fruste montare 250ml di panna fresca.
- SOLO QUANDO lo yogurt si sarĆ intiepidito unirlo alla panna.
- Girare delicatamente e fare il secondo strato nella tortiera. Livellare. In frigo. Almeno 2/3 ore.
- Solo quando vedrete che lo strato si ĆØ rassodato iniziate a preparare il disco di frutta.
- Mettere in acqua fredda 8gr di colla di pesce.
- Frullare metĆ melone nel Bimby e trasferirlo in un pentolino,
- Aggiungere 3 cucchiai di zucchero e scaldare poi spegnere e aggiungere la colla di pesce.
- Girare girare e SOLO QUANDO SARĆ TIEPIDO fare l’ultimo strato in tortiera. In frigo. Stop!
Testol
2 risposte su “Cheesecake al melone”
ma scusate ma come si frulla il melone con quale modalita’
In questo caso la ricetta non lo specificava, in ogni caso lo devi rendere bello cremoso; inizia con una velocitĆ intorno a 4 e poi aumenta gradualmente controllando la consistenza š