Che le chiamiamo Tigelle e/o Crescentine non cambia molto di questo gustoso snack! Si possono fare con la Tigelliera ( Clicca il link per vederla) o senza.
Gli ingredienti sono per 24 pezzi.
VIDEO:
Ingredienti:
280g latte
8g lievito di birra
1 cucchiaino di zucchero
250g farina tipo 1*
250g farina tipo 0*
30g strutto (si può sostituire con olio d’oliva)
1 cucchiaino di sale * si possono usare anche altre farine
Procedimento:
Mettere nel boccale 280g di latte, 30g di strutto o olio e scaldare 2 min a 37° vel 1
Aggiungere nell’ordine 8g di lievito, un cucchiaino di zucchero, 500g farina(io uso un mix farina 0 e 1) e un cucchiano di sale ed impastare 2 min a spiga.
Trasferire l’impasto in una ciotola unta e coprire con pellicola. Lasciar lievitare fino al raddoppio (circa 2-3 ore, in base anche alla temperatura dell’ambiente).
Stendere l’impasto con il mattarello, circa 1 cm di altezza, e con un coppapasta (8 cm diametro) formare le tigelle.
Con la Tigelliera:
Lasciarle riposare per almeno 30/45 minuti coperte da un telo di cotone inumidito (altrimenti si forma la crosticina).
Scaldare la tigelliera sul fuoco da entrambi i lati fuoco basso per circa 10/15 minuti
Inserire le tigelle nella tigelliera e cuocerle per circa 4 minuti per lato a fuoco basso, dopo i primi 4 minuti girare la tigelliera.
Senza Tigelliera:
Adagiarle su una teglia foderata con carta da forno e lasciar riposare per almeno 30 minuti coperte da un telo di cotone inumidito.
Accendere subito il forno a 200°
Dopo il riposo cuocere in forno già caldo 6-8 Min. per lato a 200°.
Quando si girano, schiacciarle leggermente con una paletta.
Si possono cuocere anche in padella antiaderente, circa 5/6 minuti per lato
Il Danubio Salato e’ un ottimo pan brioche con ripieno da fare come snack o secondo piatto.
VIDEO:
Ingredienti:
PER L’IMPASTO
500 gr farina 00
250 ml latte
2 g cubetto lievito di birra
50 gr zucchero
10 gr sale
50 gr strutto
1 uovo
PER LA FARCIA E LA DECORAZIONE
Un uovo per la farcitura
Un tuorlo con un goccio di latte per renderlo lucido
semi di sesamo
salumi e formaggi a piacere
Preparazione:
Nel boccale del bimby inserire l il latte e lo zucchero 3 min. 37º vel. 2
Aggiungere la farina, il lievito di birra, l’uovo 4 min. spiga
Dal foro con lame in movimento aggiungete il sale e i fiocchetti di strutto.
Trasferire l’impasto sul piano da lavoro cosparso si farina e formare una palla, poi sistemarla in una terrina unta. Coprire con la pellicola per evitare che si formi la crosta e lasciate lievitare 3 ore nel forno con lucina accesa e un pentolino di acqua bollente messo di lato, per mantenere una buona umidità.
Traferire l’impasto in un piano da lavoro spolverizzato di farina e formate tante palline, io 50g l’una, appiattitela e spennellare ogni disco con un uovo sbattuto e farcirle con salumi vari, richiudere a pallina e sistemarle in teglia imburrata (oppure con carta forno) con la chiusura rivolta verso il basso.
Coprire con la pellicola, quindi lasciare lievitare nel forno con luce accesa ed un pentolino affianco con acqua bollente per 2 ore (deve raddoppiare).
Accendere il forno 160°.
In una ciotolina sbattete un tuorlo con due/tre cucchiai di latte, spennellare tutta la superficie con delicatezza per evitare che l’impasto si sgonfi, aggiungere i semi di sesamo ed infornare a 160° per 20/25 minuti. Lasciare raffreddare sopra una gratella.
Questa ricetta e’ semplissima da fare per un gelato ottimo! Vi consiglio di usare latte intero e se riuscite a prenderlo da una fattoria il risultato e’ decisamente incredibile!!
VIDEO
INGREDIENTI
✅ 500 g panna liquida per dolci
✅ 500 g latte intero
✅ 250 g zucchero semolato
✅ una fialetta essenza di vaniglia
PROCEDIMENTO
Mettere nel boccale 500g di panna, 500g di latte intero e 250g zucchero: 8 min. 80° vel. 2
Lasciare quindi freddare e aggiungere l’essenza di vaniglia: 10 sec. vel. 2.
Versare il composto in un contenitore basso e largo e coprire con pellicola a contatto.
Trasferire in congelatore per almeno 8 ore.
Tagliare il composto congelato a pezzi e metterlo nel boccale: 20 sec. vel. 6 spatolando.
Servire subito oppure mettere nel congelatore e usarlo all’occorrenza.
Informazioni
Quando il gelato è pronto si possono inserire dei pezzi di cioccolato fondente per ottenere una buona stracciatella
Si può mettere nel congelatore e usarlo all’occorrenza
Questa’ e’ una ricetta semplicissima per fare la ricotta a casa con il nostro Bimby.
Videoricetta:
Ingredienti:
✅ 1 litro di latte (fresco a lunga conservazione, intero o parzialmente scremato, se crudo va pastorizzato)
✅ 20g aceto di mele (o succo di limone)
✅ 1 cucchiaino di sale
Procedimento:
Mettere un litro di latte nel boccale e un cucchiaino di sale: 15 min 95° vel. 2
Durante la cottura controllare che il latte non esca dal foro del coperchio, eventualmente abbassare a 90°
Aggiungere dal foro del coperchio 20g di aceto di mele (o 20g di succo di limone): 15 sec vel. 7
Far riposare per circa 1 ora e mezzo e poi raccogliere la ricotta che galleggia e metterla nella fuscella di plastica, sopra un piatto fondo per raccogliere il siero che rilascia.
Una volta raffreddata metterla in frigorifero per due o tre giorni.
Info:
con un litro di latte si ottiene un formaggio da 200/300g
se si usa latte crudo, bisogna prima pastorizzarlo
oltre all’aceto o al limone è possibile usare il caglio che si compra in farmacia (stessa quantità)
Questa ricetta e’ stata inviata da Veronica ed e’ spiegata passo passo in maniera super dettagliata.
Ingredienti:
640 Grammi Farina
425 Gradmmi di Acqua
2 Grammi di Lievito di Birra
15 Grammi di Sale
Procedimento:
Inserire nel boccale il lievito di birra,l’acqua la farina e il sale 3 minuti velocità spiga.
Mettere l’impasto sul piano di lavoro,e lavorarlo qualche minuto ( l’impasto risulterà molto morbido è normale essendo ad alta indratazione) ci aiuteremo con della farina sul piano di lavoro e nelle mani.
Formare il panetto e metterlo in una ciotola grande,coperto da panno umido o coperchio ermetico.
Dopo 30 minuti fare le pieghe.
Lasciare a riposare altri 30 minuti e rifare le pieghe.
Mettere l’impasto a riposare in frigo tutta la notte.
L’indomani mattina ( ore 9:00/10:00), si rinnova l’impasto lavorandolo leggermente. Si riforma il panetto e si rimetterà a maturare in frigo.
Alle 14:00 circa si faranno i panetti ( da 250gr circa ciascuno) ne verranno 4.
Si lasceranno maturare in frigo fino a 3/4 ore prima della stesura.
Stendere,farcire e infornare alla massima temperatura a forno statico ( preriscaldato )
PS:io ho utilizzato la pietra refrattaria che potete vedere in questa pagina: https://amzn.to/2Uyv90P
• 400 gr di tritato di bovino (manzo o vitello o misto suino) • 3 uova • 100 gr di pangrattato • 150 gr di parmigiano • 1/4 di cipolla • 2 carote • 2 patate • 200 gr di piselli • 1 cucchiaino di dado bimby (1 dado) • 1 cucchiaino di conserva di prezzemolo • 15 foglie di basilico fresco lavato e asciugato • 20 gr di olio EVO • 600 gr di acqua • 250 gr di scamorza affumicata • sale e pepe Q.b.
Procedimento:
• Se non abbiamo il formaggio grattuggiato, nel boccale inseriamo il parmigiano a tocchetti e grattugiamo 10 sec. vel 8, aggiungiamo un cucchiaino di conserva di prezzemolo (o un ciuffo di prezzemolo), il macinato, le uova, il pangrattato e un pizzico di sale amalgamiamo 20 sec. vel 5. • Con il composto ottenuto formiamo un rotolo (o due dipende dai gusti) della dimensione giusta da poter comodamente riporre nella campana del Varoma. • Laviamo ed asciughiamo il basilico lo dividiamo in foglie, spennelliamo con dell’olio il Varoma e bardiamo il polpettone con le foglie di basilico ricopriamo bene e adagiamo il tutto nel Varoma. • Senza lavare il boccale mettiamo dentro la cipolla, le carote, le patate, i piselli il dado bimby (o un dado) e 20 gr di olio EVO, rosoliamo 3 min.120° vel 1 • A questo punto aggiungiamo 600 gr di acqua, sistemiamo il Varoma e azioniamo 40 min. temp. varoma vel 1. • Nel frattempo, per sfruttare al massimo il nostro bimby ed avere anche il contorno, io ho sistemato delle zucchine e delle carote nel vassoio del Varoma, quando mancavano 28 minuti alla fine ho sistemato il vassoio nel varoma e completato la cottura. • Terminato il tempo di cottura togliamo il Varoma e lo teniamo da parte in caldo. Preleviamo dal polpettone, mettiamo le foglie di basilico nel boccale insieme alle altre verdure e omogenizziamo 30 sec. a vel 10. Otterremo una crema vellutata che ci servirà per rendere speciale il nostro polpettone. • Variante con scamorza Tagliamo il polpettone a fette e le adagiamo leggermente sovrapposte l’una sull’altra in una pirofila, tagliamo a fette anche la scamorza e ne adagiamo una fettina su ogni fetta, passiamo il tutto 10 min. sotto al grill.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.