Poche settimane alla Pasqua e tanta voglia del dolce piĆ¹ classico di questa festivitĆ : la colomba.
Con la ricetta di Milva P. possiamo prepararla in pochissimo tempo dato che prevede l’utilizzo del lievito per dolci e non della lievitazione con lievito di birra.
Colomba Bimby, ricetta facile e veloce!
Tag: colomba
Ingolosiamo la nostra Pasqua con la colomba alla Nutella Bimby!
La glassatura viene ancora piĆ¹ buona se montiamo un po’ d’albume con qualche cucchiaio di farina di mandorle š
Ricetta di Elisa, foto di Elisa e Lucia š
Di questo periodo le ricette per la colomba non finiscono piĆ¹! Stavolta ĆØ il turno di Monica, con la ricetta e la foto della sua bellissima creazione pasquale.
La colomba pasquale da realizzare col Bimby! Forza, che la Pasqua ĆØ alle porte š
Foto e ricetta della gentile Silvia per realizzare una colomba con lo stampo da 1 kg.
Iniziamoci a preparare per la Pasqua: colomba al cioccolato Bimby!
Foto e ricetta di Miki š
Colomba di Pasqua Bimby
Author:
Prep time:
Cook time:
Total time:
Pasqua si avvicina, ho pensato che una ricetta per realizzare una bella colomba fatta in casa fosse l’ideale per entrare nello spirito delle feste š
Ingredients
- PER L’IMPASTO
- 4 uova
- 80 gr d’acqua
- 120 gr di farina doppio 0
- 600 gr di farina manitoba
- 120 gr di latte (circa un bicchiere)
- 1 cubetto di lievito di birra
- 1/2 cucchiaino di sale (nei dolci un po’ di sale va sempre bene).
- 200 gr di zucchero
- 130 gr di arancia candita (o uvetta o gocce di cioccolato secondo i gusti)
- 250 gr di burro
- PER LA GLASSA
- 150 gr di zucchero
- 1 uovo (solo l’albume)
- 5-6 amaretti
- 2 cucchiai colmi di granella di zucchero
- 50 gr di mandorle (intere o a fettine)
Instructions
- Per l’impasto:
- Mettete nella ciotola il lievito, l’acqua e la farina 00 miscelando per 3 minuti a velocitĆ spiga.
- Lasciate riposare l’impasto per circa un’ora (dipende molto dalla temperatura ambiente, deve lievitare arrivando piĆ¹ o meno al doppio del volume iniziale).
- Aggiungete il burro tagliato a pezzetti, la farina manitoba, le uova, lo zucchero, il latte e il sale impastando di nuovo per 3 minuti a velocitĆ spiga e lasciando riposare l’impasto come avete fatto prima (di nuovo circa un’ora fino a quando non raddoppia di volume).
- Aggiungete i canditi (uvetta o gocce di cioccolato) e miscelate con la spatola fino a quando non ottenete un impasto omogeneo e soffice che viene via facilmente dalla ciotola.
- Prendete l’impasto e posizionatelo in uno stampo (preferibilmente a forma di colomba altrimenti anche uno stampo rotondo non pregiudicherĆ il gusto š ) e lasciatelo di nuovo lievitare coprendolo con un panno (un’ora ĆØ sufficiente ma se avete tempo lasciatelo lievitare anche per piĆ¹ tempo).
- Mentre aspettate la lievitazione nello stampo accendete il forno a 180Ā° e preparate la glassa: mettete nella ciotola lo zucchero, gli amaretti e le mandorle miscelando per 20 secondi a velocitĆ 6.
- Aggiungete l’albume (sbattetelo un po’ prima di aggiungerlo), mescolate per far amalgamare la glassa e versatelo sopra l’impasto che nel frattempo sarĆ lievitato.
- Distribuite la granella di zucchero e le mandorle sopra la glassa ed infornate per circa 30 minuti.
- Passata la mezz’ora coprite la colomba con carta forno, abbassate il forno a 160Ā°C e cuocete per un’altra mezz’ora.
- Controllate la cottura con uno stuzzicadenti, se rimane asciutto la vostra colomba ĆØ pronta.