Questa ricetta è un’incontro dei supplì, un fritto tipico della cucina romana, e le arancine siciliane. Ecco una versione alternativa al forno di Ely S…una versione light delle famose crocchette di riso.

Questa ricetta è un’incontro dei supplì, un fritto tipico della cucina romana, e le arancine siciliane. Ecco una versione alternativa al forno di Ely S…una versione light delle famose crocchette di riso.
Crocchette di patate Bimby, fritte sono più golose si sa ma se ne avete voglia e state a dieta potete anche cuocerle in forno!
Per la maionese potete seguire la nostra ricetta, facile e veloce, che trovate QUI.
Foto e ricetta di Mara C.
Crocchette di broccoli Bimby al forno, un buon secondo a base delle classiche verdure tanto odiate dai bambini…ma vestite a festa per farle mangiare anche a loro!
Foto e ricetta inviata dalla gentile Erika!
Con la ricetta di Daniela, trasformiamo il tonno e le verdure in invitanti crocchette da cuocere al forno 🙂 Slurp!
Ottime come piccolo antipasto se di dimensioni ridotte oppure come piatto unico.
Curiose anche per i bambini in quanto hanno un sapore leggero e delicato per via del latte.
Cercavi un’idea per cucinare il merluzzo? Ecco la ricetta per realizzare delle sfiziose polpette di merluzzo con il Bimby! Grazie a Valentina B., che ci ha inviato foto e ricetta 🙂
500gr. di acqua
300 gr. di patate
pan grattato 2 cucchiai per l’impasto, più altro per impanare
2/3 cucchiai di parmigiano
2 uova
sale
prezzemolo a piacere
pepe a piacere
Prosciutto cotto e Mozzarella (a piacere per farcire)
Mettere l’acqua nel boccale e le patate nel cestello, lessare le patate per 20 minuti a 100 gradi velocità 1.
Togliere l’acqua e inserire nel boccale le patate 10 secondi a velocità 4.
Aggiungere il prezzemolo, il pan grattato, le uova, il parmigiano, il pepe e il sale.
Amalgamare il tutto 10 secondi velocità 4.
Formare delle palline. Se volete potete riempire le palline con un pezzettino di prosciutto cotto e un dadino di mozzarella.
Passarle nel pan grattato e poi friggere in olio molto caldo.
Far asciugare su di un tovagliolo assorbente, servire.
Se non volete friggerle, per avere un risultato con meno grassi potete sempre cuocerle al forno in una teglia, a 200° per 20 minuti.
Buon appetito!
Glory